Miniatura video: come creare i miei video utilizzando Wacom One 13 | recensione del prodotto

La matematica incontra l'arte: come il sedicenne Matthew Jeong sta ridefinendo la formazione STEM con Wacom One 13 Touch

11 aprile 2025

Immagina di affrontare Concepts complesse matematiche e scientifiche non con libri di testo aridi, ma con illustrazioni vivaci e coinvolgenti. Questo è esattamente ciò che sta facendo il sedicenne Matthew Jeong , e sta facendo girare la testa mentre lo fa. Questo studente delle superiori non è solo un artista; è un educatore appassionato, un "Neuro Hero" e un fenomeno di YouTube , il tutto guidato dal desiderio di rendere l'apprendimento accessibile e stimolante.

Guarda su YouTube

Il viaggio di Matteo è iniziato con una lotta. "Imparare non è mai stato facile per me", ammette. Ma un momento cruciale all'età di 13 anni, quando ha trascorso due giorni a lottare con un Conceptsdi Algebra 2, ha scatenato una profonda consapevolezza: l'apprendimento non riguardava solo l'assorbimento di informazioni; si trattava di scoprire se stesso. Ispirato da giganti dell'istruzione come la piattaforma di apprendimento online Khan Academy e i creatori di contenuti educativi Vsauce e Veritasium, ha deciso di combinare il suo amore per il disegno con la sua nuova passione per le STEM. 

"Volevo vedere quanto potevo imparare su me stesso", spiega Matthew. E quale modo migliore per farlo se non creando il suo canale YouTube, dove potrebbe illustrare Concepts complesse e condividere le sue intuizioni con il mondo? 

Il potere dell'apprendimento visivo 

L'approccio di Matthew è piacevolmente unico. Trasforma idee astratte in storie visive, rendendole digeribili e persino divertenti. "Quello che trovo più gratificante è quando le persone mi dicono l'impatto che ho avuto su di loro", dice. "Una cosa è ottenere like e iscritti, ma un'altra è quando qualcuno commenta i miei video, dicendomi quanto li ho aiutati e ispirati". 

La sua dedizione nel rendere le STEM accessibili gli è valsa il riconoscimento di "Neuro Hero", un titolo che riflette il suo impegno nel rompere gli stereotipi e promuovere l'inclusività. "Credo fermamente che siamo fortemente influenzati dal modo in cui le persone e la società ci trattano", afferma Matthew. "Voglio far sapere alle persone che i tratti intrinseci non definiscono ciò che possono o non possono fare".

Immagine della funzione STEM di Matthew Jeong

Wacom One: una nuova tela per una maggiore creatività 

Il processo creativo di Matthew prevede il brainstorming, la scrittura della sceneggiatura, la registrazione, il disegno e l'editing. Descrive come il Wacom One 13 Touch abbia migliorato significativamente l'aspetto del disegno del suo flusso di lavoro. "Prima del Wacom One 13, l'aspetto del disegno del mio processo consisteva nel dover lavorare con un tavolo da disegno molto piccolo in cui a volte la mia coordinazione manuale era sbagliata. Al contrario, l'uso del Wacom One 13 permette alla mia mano di muoversi liberamente attraverso il disegno cartaceo tavoletta con penna, che mi permette di esprimere la mia creatività in modo più efficace. Adoro il modo in cui il Wacom One agisce come un'estensione del mio computer reale, permettendomi di sentirmi come se stessi disegnando su un vero pezzo di carta e mostrando davvero il mio stile artistico". 

Prevede di utilizzare il Wacom One 13 Touch per creare video di qualità ancora superiore, sia brevi che lunghi, per spiegare argomenti complessi nelle neuroscienze e in altri argomenti. "Voglio spiegare argomenti complessi nel campo delle neuroscienze e altri argomenti in cui il mio pubblico può essere ispirato per saperne di più. Sto pensando di espandere il mio obiettivo di educare i giovani e oltre in molte sfaccettature oltre la scienza e la matematica, dove posso ispirare oltre livelli un tempo insondabili per me. Ispirare è semplicemente fare il passo successivo, e il Wacom One 13 mi permetterà di fare grandi passi avanti per affrontare sfide più grandi". 

Superare le sfide e ispirare gli altri 

Come ogni creatore, Matteo ha affrontato delle sfide. All'inizio, ha faticato a trovare le idee giuste e a gestire i video che non hanno avuto successo. Tuttavia, ha imparato il potere della perseveranza e l'importanza dell'autenticità. "Credo che ciò che ha permesso ai miei video di decollare sia stata l'idea e l'unicità mostrata in chi sono come persona". 

Guardando al futuro, Matthew immagina di continuare a creare contenuti educativi, indipendentemente da dove lo porterà il suo percorso. "Tra 5-10 anni, mi vedo ancora a continuare a creare video su YouTube", dice. Il suo obiettivo è quello di ampliare la sua portata collaborando con gli influencer e imparando dalle loro esperienze. 

Immagine di Matthew Jeong STEM Persevere

Il consiglio di Matthew per gli aspiranti creatori 

Per gli studenti interessati a usare l'arte per insegnare o imparare materie complesse, Matthew offre un consiglio prezioso: "Ricordate sempre di accogliere la vostra creatività a braccia aperte. Non resistere mai a un'idea perché sei preoccupato di come la gente la percepirà". Sottolinea anche l'importanza di abbracciare il fallimento e di imparare dalle critiche. 

La storia di Matthew Jeong è una testimonianza del potere della passione, della perseveranza e della creatività. Con il Wacom One 13 come strumento, non sta solo illustrando Concepts; Sta ispirando una nuova generazione di studenti.


Matthew Jeong Smiley Colpo alla testa

Informazioni sul creatore

Matthew Jeong è uno studente delle scuole superiori dell'Oregon, negli Stati Uniti, che usa la sua passione per le STEM, l'arte e la formazione per aiutare gli altri ad apprendere le Concepts STEM e sfidare gli stereotipi attraverso una narrazione coinvolgente e creativa. Dai un'occhiata ai suoi contenuti educativi su YouTube, Instagram o TikTok o dai un'occhiata ai suoi libri autopubblicati: The World of Derivatives e Neuro Hero. Per saperne di più, dai un'occhiata a questo articolo su di lui di KOIN News o a questo del Beaverton Valley Times.

Related posts: